![](https://static.wixstatic.com/media/1cdd86_a0072f34ca0e4fa98eaa8b700d0eda40~mv2.png/v1/fill/w_351,h_159,al_c,lg_1,q_85,enc_avif,quality_auto/1cdd86_a0072f34ca0e4fa98eaa8b700d0eda40~mv2.png)
A Ritmo di Zoccoli
Terapia con il cavallo
![](https://static.wixstatic.com/media/1cdd86_a0072f34ca0e4fa98eaa8b700d0eda40~mv2.png/v1/fill/w_310,h_159,al_c,lg_1,q_85,enc_avif,quality_auto/1cdd86_a0072f34ca0e4fa98eaa8b700d0eda40~mv2.png)
![](https://static.wixstatic.com/media/1cdd86_a0072f34ca0e4fa98eaa8b700d0eda40~mv2.png/v1/fill/w_319,h_212,al_c,lg_1,q_85,enc_avif,quality_auto/1cdd86_a0072f34ca0e4fa98eaa8b700d0eda40~mv2.png)
![](https://static.wixstatic.com/media/1cdd86_bfa9fd80c4ef428f95328b3df1e08724~mv2_d_3264_2448_s_4_2.jpg/v1/fill/w_264,h_248,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/1cdd86_bfa9fd80c4ef428f95328b3df1e08724~mv2_d_3264_2448_s_4_2.jpg)
Il Cavallo
Perché il cavallo
Fin dal passato questo stupendo animale fa parte della vita degli uomini; ma se prima era utilizzato per la sua forza lavoro, ora sono altre le qualità a lui riconosciute. Co-terapeuta, animale mediatore, rappresenta la forza, incutendo un certo timore, ma ci offre anche la sua presenza rassicurante, la dolcezza, il calore; con la sua andatura al passo, lenta e regolare riconduce all'infanzia, al cullare materno. La sua comunicazione rispettosa, non intrusiva e senza pregiudizi, fatta di gesti, incita alla relazione ed aiuta ad acquisire fiducia in sé, autostima e supporta l' autonomia.
Queste qualità non lo fanno un terapeuta in se stesso, ma un partner di lavoro che, usato da uno specialista, permette di creare delle opportunità e di rendere possibile il miglioramento di una malattia psichica o un malessere, in un'ottica di evoluzione e cambiamento.
L'equide offre così la possibilità a chi se ne occupa di:
-Sviluppare l'intuito ed estendere la conoscenza
-connettersi a se stessi
-comprendere i messaggi trasmessi dalle emozioni
-imparare a costruire i propri limiti
-connettersi al silenzio, alla natura e ai suoi ritmi
-imparare a comunicare grazie al proprio corpo
Per entrare in comunicazione il cavallo richiede di sviluppare una piene coscienza del proprio corpo fisico e delle emozioni, della sua energia vitale e del linguaggio corporeo. Necessita di una reale presenza in se stessi, all'altro e un ricentrarsi nell'esperienza dell'istante presente, nel qui e ora.
Nel passato e nella mitologia plurimi sono i significati attribuiti a questa creatura: cavallo maschile, per la sua forza e potenza, le sue qualità regolatrici; cavallo femminile, per la sua dolcezza, sensibilità e calore. Per alcuni era considerato portatore di cattivi presagi, per altri di fortuna, benessere, fertilità. Per certi resta un'icona selvaggia e indomabile, aspetto per il quale attrae l'uomo a farne una conquista, a suggellarne l'alleanza; per alcune popolazioni era una guida e veniva sacrificato insieme al suo cavaliere quando moriva poiché si credeva che l'avrebbe accompagnato sulla sua groppa nell'aldilà.
Per me è e resta un animale meraviglioso, sensibile e molto intuitivo, capace di risvegliare le emozioni più profonde; un ottimo compagno sia nei momenti difficili che in quelli felici della vita; "quando sono a cavallo dimentico il resto, vivo il momento, mi sento libera..."
![](https://static.wixstatic.com/media/1cdd86_f3331deb984648a5acf4443c6b8c3e9d~mv2_d_1600_1600_s_2.jpg/v1/crop/x_216,y_173,w_1131,h_1040/fill/w_335,h_255,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/1cdd86_f3331deb984648a5acf4443c6b8c3e9d~mv2_d_1600_1600_s_2.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/1cdd86_3f5632723ae347e3baece1ea94426692~mv2.jpg/v1/fill/w_264,h_238,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/1cdd86_3f5632723ae347e3baece1ea94426692~mv2.jpg)